
Sinner trionfa a Wimbledon 2025 dominando Alcaraz
Nessun italiano nelle prime 137 edizioni aveva mai trionfato sull'erba londinese. Sinner ci è riuscito reagendo alla sconfitta del Roland Garros in maniera perentoria.

Chelsea, storie di stile italiano e di un “Blues” tornato di moda
Dopo anni di buio e investimenti sbagliati, la squadra più italiana all'estero è tornata protagonista, riconquistando la Champions e alzando al cielo la Conference League e il Mondiale per Club.

“Ho visto Maradona”: un sogno nel nome dell’amore per il Newell’s
Amare il Newell's Old Boys a La Plata diventa l'occasione per incontrare El Pibe de Oro quando questi diventa l'allenatore del Gimnasia.

La grande chance di Davide Ancelotti al Botafogo
Il figlio d'arte è pronto a fare il suo esordio da head coach. Lo farà in Brasile, dove unirà il ruolo nello staff della nazionale verdeoro con quello di allenatore del Botafogo.

Santa Clara, l’orgoglio delle isole Azzorre torna in Conference
Ci hanno provato nella prima edizione di Conference, fermandosi ai playoff. Stavolta i ragazzi delle Azzorre proveranno a raggiungere la fase finale.

La stagione di Leclerc è ottima, nonostante tutto
A Silverstone è andato tutto male e il 2025 della Ferrari è ben al di sotto delle speranze della vigilia. Eppure la crescita di Leclerc come pilota e leader si vede nei dati e il suo rendimento è di prim'ordine.

Gabriel Batistuta, l’ultimo attaccante medievale
Tra gol furiosi e dolori insostenibili, il Re Leone è stato un guerriero romantico. Un bomber feroce, fedele a Firenze ma incoronato a Roma.

L’Italvolley femminile non perde da oltre un anno
Con il ritorno di Velasco, la nazionale femminile di pallavolo ha preso il volo e oggi, tra Nations League 2024, Olimpiadi di Parigi e Nations League 2025, è imbattuta da oltre un anno.

La crisi del calcio italiano, un malato terminale
Più di 80 fallimenti e oltre 500 punti di penalizzazione negli ultimi 15 anni. Il calcio italiano non ha mai vissuto un periodo peggiore di questo, una crisi capace di prendersi anche la Serie B.

Lucas Chevalier, su un bianco destriero
Piazzamento, reattività esplosiva, grande forza nella spinta e ottime qualità con la palla tra i piedi. Il nome di Lucas Chevalier potrebbe essere uno dei più gettonati dell'estate 2025 tra le squadre che cercano un portiere affidabile e di prospettiva.

Retrocessioni e paracadute: il sistema chiuso della Premier League
I guadagni garantiti dalla Premier fanno gola a tanti ma, al tempo stesso, stanno cristallizzando gli equilibri: chi retrocede è troppo forte per la Championship ma non abbastanza per salvarsi l'anno seguente.

Il ritorno puntuale del Tour de France
Le città del Tour si tingono di giallo, i grandi protagonisti arrivano più o meno in forma, il Giro d'Italia sembra già lontano: sarà ancora Pogačar contro Vingegaard alla Grande Boucle?